Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità

I figli hanno diritto ad essere riconosciuti dai genitori: per questo la legge assicura loro la possibilità di promuovere l’azione di dichiarazione di paternità o maternità.
La dichiarazione giudiziale di paternità o maternità è l’azione attraverso cui un soggetto può ottenere coattivamente il riconoscimento da parte del genitore che non l’ha riconosciuto, e godere quindi di tutti i diritti di figlio.
Può essere sempre proposta dal figlio, nel corso della vita, senza alcun termine.
Nel caso di figlio minorenne, l’azione può essere proposta, nel suo interesse, dal genitore esercente la responsabilità genitoriale oppure dal tutore. Se il figlio ha almeno 14 anni, deve dare il proprio consenso all’azione.
La prova della maternità e della paternità può essere data con qualsiasi mezzo (generalmente la prova regina è quella del DNA). Non costituisce prova della paternità la sola dichiarazione della madre e la sola esistenza di rapporti fra la madre e il preteso padre al momento del concepimento.
Per maggiori informazioni:
📞 351 – 7517941
📩 info@studiolegaleformentini.it
Per altri approfondimenti: