Studio Legale Formentini

Le news

“Fino a quando devo mantenere mio figlio maggiorenne?”: questa è la domanda che molti genitori separati o divorziati frequentemente mi pongono. Negli ultimi anni la Corte di Cassazione ha speso tante parole sull’argomento. Sono molti, infatti, i “figli-adulti” maggiorenni che i genitori si trovano a dover mantenere per anni anche dopo la maggiore età. Mantenimento […]

Una domanda molto gettonata: come si determina il mantenimento per i figli in caso di separazione o divorzio (o anche di cessazione della convivenza fra persone non sposate)? Quando una coppia si separa o divorzia, in presenza di figli minorenni oppure di figli maggiorenni ma non economicamente autosufficienti diventa indispensabile disciplinare l’esercizio dei diritti e […]

Quand’è che un coniuge ha diritto di essere mantenuto dall’altro dopo la separazione o il divorzio? Come si quantifica il mantenimento del coniuge? Tema caldo (anzi, direi caldissimo) che spesso genera discussioni. Le risposte cambiano, a seconda che si sia nell’ambito di un procedimento di separazione oppure di un procedimento di divorzio. Mantenimento del coniuge […]

Sapete che anche i nonni hanno dei diritti e dei doveri verso i loro nipoti? Alcuni giorni fa (precisamente il 2 ottobre) si è celebrata la “Festa nazionale dei nonni”, istituita dalla legge 159/2005 quale momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale. I nonni sono […]

Necessiti di una
consulenza legale?

Contatta ora lo Studio Legale Formentini per fissare un appuntamento.