Studio Legale Formentini

Le news

Spesso si sente parlare di affidamento dei figli ai Servizi Sociali. C’è tanto timore per questo tipo provvedimento (e anche tanta confusione sul punto), quindi oggi cercherò di fare un po’ di chiarezza. Affidamento dei figli ai Servizi Sociali: quando accade? Quando i genitori non sono in grado di esercitare la responsabilità genitoriale sui figli […]

Affidamento condiviso o affidamento esclusivo dei figli: qual è la differenza? In quali casi viene disposto l’affidamento condiviso? E in quali l’affidamento esclusivo? Facciamo chiarezza. Affidamento condiviso o affidamento esclusivo: cosa significa “affidamento”? Come ho già avuto modo di spiegarvi in altri articoli, nell’ambito di una procedura di separazione/divorzio, o comunque a seguito della cessazione […]

L’istituto del patrocinio a spese dello Stato (anche detto “gratuito patrocinio”) garantisce ai cittadini non abbienti la possibilità di nominare un avvocato per agire o difendersi in giudizio a spese dello Stato. In ambito civile, questa possibilità vale ovviamente anche per i procedimenti in materia di famiglia (es. separazione, divorzio, ecc…). Gratuito patrocinio: limiti di […]

I genitori hanno diversi doveri (che sono però anche dei diritti) nei confronti dei figli. Vediamoli sinteticamente. Diritti e doveri dei genitori: la responsabilità genitoriale Quando si parla di “responsabilità genitoriale” (quella che un tempo veniva definita “patria potestà”, e più recentemente “potestà genitoriale”) si intende l’insieme dei diritti e dei doveri che la legge […]

Necessiti di una
consulenza legale?

Contatta ora lo Studio Legale Formentini per fissare un appuntamento.