Mantenimento del coniuge in separazione e in divorzio
![Mantenimento coniuge separazione divorzio](https://www.studiolegaleformentini.it/wp-content/uploads/2023/10/Mantenimento-coniuge.jpg)
Quand’è che un coniuge ha diritto di essere mantenuto dall’altro dopo la separazione o il divorzio? Come si quantifica il mantenimento del coniuge? Tema caldo (anzi, direi caldissimo) che spesso genera discussioni. Le risposte cambiano, a seconda che si sia nell’ambito di un procedimento di separazione oppure di un procedimento di divorzio. Mantenimento del coniuge […]
Cosa si regola con la separazione? E con il divorzio?
![](https://www.studiolegaleformentini.it/wp-content/uploads/2023/07/Cosa-si-regola-con-separazione-e-divorzio.jpg)
Quali aspetti si regolano con la separazione? Quali aspetti si regolano con il divorzio? Queste sono domande molte frequenti quando un matrimonio giunge al capolinea. Cosa si regola con la separazione La sentenza che conclude un procedimento di separazione può disciplinare una serie di aspetti riguardanti non solo i rapporti fra coniugi, ma anche quelli […]
Quando spetta l’assegno divorzile?
![Presupposti assegno divorzile](https://www.studiolegaleformentini.it/wp-content/uploads/2021/11/Assegno-divorzile.jpg)
Quando spetta l’assegno divorzile? La norma di riferimento Per capire quali sono i presupposti per ottenere l’assegno divorzile, bisogna innanzitutto partire dalla norma che disciplina il beneficio in commento. L’art. 5 della legge sul divorzio (L. 898/70) testualmente prevede che “con la sentenza che pronuncia lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del […]