Mantenimento del figlio maggiorenne: fino a quando è dovuto?
“Fino a quando devo mantenere mio figlio maggiorenne?”: questa è la domanda che molti genitori separati o divorziati frequentemente mi pongono. Negli ultimi anni la Corte di Cassazione ha speso tante parole sull’argomento. Sono molti, infatti, i “figli-adulti” maggiorenni che i genitori si trovano a dover mantenere per anni anche dopo la maggiore età. Mantenimento […]
Assegno di mantenimento per i figli: come si determina?
Una domanda molto gettonata: come si determina il mantenimento per i figli in caso di separazione o divorzio (o anche di cessazione della convivenza fra persone non sposate)? Quando una coppia si separa o divorzia, in presenza di figli minorenni oppure di figli maggiorenni ma non economicamente autosufficienti diventa indispensabile disciplinare l’esercizio dei diritti e […]
Mantenimento del coniuge in separazione e in divorzio
Quand’è che un coniuge ha diritto di essere mantenuto dall’altro dopo la separazione o il divorzio? Come si quantifica il mantenimento del coniuge? Tema caldo (anzi, direi caldissimo) che spesso genera discussioni. Le risposte cambiano, a seconda che si sia nell’ambito di un procedimento di separazione oppure di un procedimento di divorzio. Mantenimento del coniuge […]
Cosa si regola con la separazione? E con il divorzio?
Quali aspetti si regolano con la separazione? Quali aspetti si regolano con il divorzio? Queste sono domande molte frequenti quando un matrimonio giunge al capolinea. Cosa si regola con la separazione La sentenza che conclude un procedimento di separazione può disciplinare una serie di aspetti riguardanti non solo i rapporti fra coniugi, ma anche quelli […]
L’assegno bonus per genitori separati
L’assegno bonus per genitori separati E’ in arrivo il bonus per genitori separati. Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 agosto 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 26 ottobre, ha finalmente individuato i beneficiari, i presupposti e le modalità di corresponsione del c.d. “assegno per genitori separati”. Beneficiari dell’assegno bonus per […]
E voi, l’assegno di mantenimento, lo rivalutate annualmente?
E voi, l’assegno di mantenimento, lo rivalutate annualmente? Molti ex conviventi con figli o coniugi separati/divorziati con o senza figli si dimenticano di rivalutare annualmente l’assegno di mantenimento secondo gli indici ISTAT, rideterminandone così l’importo. Oggi vi spiego perché è giusta e doverosa la rivalutazione annuale dell’assegno di mantenimento previsto a favore dei figli […]
Mantenimento ordinario VS spese straordinarie per i figli
Mantenimento ordinario VS spese straordinarie per i figli Oggi vi parlo della differenza fra mantenimento ordinario e spese straordinarie per i figli, a seguito della separazione o del divorzio fra i genitori. Innanzitutto vi ricordo che il Giudice che pronuncia la separazione (oppure il divorzio), in presenza di figli minorenni o di figli maggiorenni […]
Come assicurarsi il pagamento dell’assegno di mantenimento?
Come assicurarsi il pagamento dell’assegno di mantenimento? Molto spesso accade che l’assegno di mantenimento previsto in sede di separazione/divorzio non venga versato all’avente diritto. Che fare, dunque, per il mancato pagamento del mantenimento? Quanto vi spiegherò di seguito vale sia per l’assegno di mantenimento per i figli (tutti i figli, compresi quelli nati da convivenze), […]
Fino a che età bisogna mantenere un figlio maggiorenne?
Fino a che età bisogna mantenere un figlio maggiorenne? Con la recentissima sentenza n. 27904/2021 del 13 ottobre, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi su una dibattuta questione: fino a che età i genitori devono mantenere un figlio maggiorenne? Il caso Nel 2016, nell’ambito di un procedimento di divorzio, il Tribunale di […]
Alimenti o mantenimento?
Alimenti o mantenimento? E’ più corretto parlare di alimenti o mantenimento? Nel linguaggio comune si suole utilizzare impropriamente il termine “alimenti”, confondendosi con quello che invece è il “mantenimento”. È quindi bene chiarire i due istituti, molto diversi fra loro. Gli alimenti Quando una persona versa in stato di bisogno (ovvero non può far fronte al […]