L’assegno bonus per genitori separati
![Bonus genitori separati](https://www.studiolegaleformentini.it/wp-content/uploads/2022/11/Bonus-genitori-separati.jpg)
L’assegno bonus per genitori separati E’ in arrivo il bonus per genitori separati. Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 agosto 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 26 ottobre, ha finalmente individuato i beneficiari, i presupposti e le modalità di corresponsione del c.d. “assegno per genitori separati”. Beneficiari dell’assegno bonus per […]
Abbandono della casa familiare: quali conseguenze?
![Abbandono della casa coniugale: quali conseguenze?](https://www.studiolegaleformentini.it/wp-content/uploads/2022/11/Abbandono-casa-coniugale.jpg)
Abbandono della casa familiare: quali conseguenze? A quali conseguenze va incontro il coniuge che abbandona la casa familiare? Per rispondere a questa domanda bisogna innanzitutto chiarire quali sono i doveri che un coniuge, dopo il matrimonio, deve necessariamente rispettare. I doveri nascenti dal matrimonio Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli […]
E voi, l’assegno di mantenimento, lo rivalutate annualmente?
![](https://www.studiolegaleformentini.it/wp-content/uploads/2022/09/Rivalutazione.jpg)
E voi, l’assegno di mantenimento, lo rivalutate annualmente? Molti ex conviventi con figli o coniugi separati/divorziati con o senza figli si dimenticano di rivalutare annualmente l’assegno di mantenimento secondo gli indici ISTAT, rideterminandone così l’importo. Oggi vi spiego perché è giusta e doverosa la rivalutazione annuale dell’assegno di mantenimento previsto a favore dei figli […]
L’avv. Formentini di Bergamo è anche coordinatore genitoriale
![Attestato di partecipazione - Corso coordinatore genitoriale](https://www.studiolegaleformentini.it/wp-content/uploads/2022/06/Attestato-di-PARTECIPAZIONE_Formentini.jpg)
L’avv. Formentini di Bergamo è anche coordinatore genitoriale Nei mesi scorsi ho frequentato un corso per acquisire le competenze necessarie a svolgere il ruolo di coordinatore genitoriale. Conoscete questa figura? Se no, cerco di spiegarvela in pochi punti. Il coordinatore genitoriale: un prezioso aiuto per i genitori molto litigiosi Il coordinatore genitoriale è un […]
Mantenimento ordinario VS spese straordinarie per i figli
![Mantenimento ordinario e spese straordinarie per i figli](https://www.studiolegaleformentini.it/wp-content/uploads/2022/01/Mantenimento-ordinario-o-spese-straordinarie.jpg)
Mantenimento ordinario VS spese straordinarie per i figli Oggi vi parlo della differenza fra mantenimento ordinario e spese straordinarie per i figli, a seguito della separazione o del divorzio fra i genitori. Innanzitutto vi ricordo che il Giudice che pronuncia la separazione (oppure il divorzio), in presenza di figli minorenni o di figli maggiorenni […]
Genitori separati in disaccordo sul vaccino
![Genitori separati in disaccordo sul vaccino: chi decide?](https://www.studiolegaleformentini.it/wp-content/uploads/2021/11/Genitori-disaccordo-vaccino.jpg)
Genitori separati in disaccordo sul vaccino Oggi porto alla vostra attenzione una recente sentenza del Tribunale Bologna (13/10/2021) in materia di disaccordo fra genitori su decisioni di particolare importanza riguardanti i figli. In questo caso particolare, è stata esaminata la questione del disaccordo fra genitori separati sulla somministrazione del vaccino anti-Covid 19. Il caso Un padre presentava […]
Un bacio alla moglie non consenziente è violenza sessuale?
![Un bacio alla moglie non consenziente è violenza sessuale?](https://www.studiolegaleformentini.it/wp-content/uploads/2021/10/Bacio-sulla-bocca-alla-moglie-non-consenziente.jpg)
Un bacio alla moglie non consenziente è violenza sessuale? Costringere la moglie, non consenziente, a subire un bacio sulla bocca, può integrare il reato di violenza sessuale. Questo è quanto ha chiarito la Corte di Cassazione in una recentissima pronuncia del 14 ottobre 2021 (la n. 37460). Il caso Un uomo, non rassegnandosi alla […]
Come assicurarsi il pagamento dell’assegno di mantenimento?
![Mancato pagamento del mantenimento](https://www.studiolegaleformentini.it/wp-content/uploads/2021/10/Pagamento-mantenimento.jpg)
Come assicurarsi il pagamento dell’assegno di mantenimento? Molto spesso accade che l’assegno di mantenimento previsto in sede di separazione/divorzio non venga versato all’avente diritto. Che fare, dunque, per il mancato pagamento del mantenimento? Quanto vi spiegherò di seguito vale sia per l’assegno di mantenimento per i figli (tutti i figli, compresi quelli nati da convivenze), […]
Fino a che età bisogna mantenere un figlio maggiorenne?
![Fino a che età bisogna mantenere un figlio maggiorenne?](https://www.studiolegaleformentini.it/wp-content/uploads/2021/10/Immagine-per-gli-ipse-dixit-copia-4.jpg)
Fino a che età bisogna mantenere un figlio maggiorenne? Con la recentissima sentenza n. 27904/2021 del 13 ottobre, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi su una dibattuta questione: fino a che età i genitori devono mantenere un figlio maggiorenne? Il caso Nel 2016, nell’ambito di un procedimento di divorzio, il Tribunale di […]
Matrimonio fallito: l’addebito della separazione
![Addebito della separazione](https://www.studiolegaleformentini.it/wp-content/uploads/2021/10/Addebito.jpg)
Matrimonio fallito: l’addebito della separazione Talvolta, quando un matrimonio fallisce, la colpa è prevalentemente di uno dei due coniugi. Ci sono dei casi in cui tale colpa assume delle conseguenze sul piano giuridico: in questi casi si parla di addebito della separazione. Andiamo con ordine. I doveri nascenti dal matrimonio Forse non tutti sanno […]